ACCESSO IN RSA DEI VISITATORI
patto responsabilit uscite 01.06.2022 revisione 1.pdf
Popular 126.52 KB |
14/06/2022 09:52:49 |
MODALITA’ OPERATIVE PER VISITE IN RSA
Entrando in RSA il familiare/ tutela giuridica/visitatore :
- POTRA’ ACCEDERE IN RSA TUTTI I GIORNI CON ACCESSO LIBERO DALLE 8,00 ALLE 20,00 REGOLAMENTATO DALLE 20,00 ALLE 8,00 , .CHIEDIAMO LA COLLABORAZIONE E SENSIBILITA’ DEI FAMILIARI NEL RISPETTARE ALCUNI MOMENTI DELLA GIORNATA CHE NECESSITANO DI PARTICOLARE ASSISTENZA, RISPETTO E TEMPO: igiene, colazione, pranzo, cena, riposo pomeridiano, evitando di frequentare camere e corridoi di accesso durante lo svolgimento di tali attività nel rispetto della loro privacy.
Il personale è a disposizione per ogni chiarimento.
-verra’ sottoposto a controllo della temperatura con termometro scanner da parte del personale individuato dall’azienda ( se T ≥ 37.5 l’ingresso in RSA non sara’ concesso) con registrazione del dato su
apposito modulo con firma
-dovra’ compilare l’autodichiarazione di assenza di sintomatologia Covid correlata e/o assenza di contatti con casi positivi alla Covid 19 negli precedenti cinque giorni) ed il patto di corresponsabilita’
-dovra’ esibire il green pass rafforzato (che andra’ verificato dal personale del servizio di animazione, attravers l’app del dispositivo elettronico -cell-) cioe’:
✓ possesso di Certificazione Verde Covid-19 rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo (booster) successivo al ciclo vaccinale primario
✓ possesso di Certificazione Verde Covid-19 rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell'avvenuta guarigione, unitamente a una certificazione che attesti l'esito negativo del test
antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti l'accesso.
-si presentera’ alla visita indossando mascherina FFP2 che andra’ mantenuta per tutto il periodo della visita.
- e’ consentita la visita di due familiari per ospite se congiunti
Per la visita in RSA vengono predisposti anche:
-dispenser gel per l’igiene delle mani (da eseguirsi all’ingresso ed all’uscita dalla RSA)
-se l’ospite fosse in carrozzina, il familiare potra’ spostare il proprio caro con la carrozzina nel giardino interno della RSA (considerando sempre le temperature esterne).
In presenza di ospite positivo alla Covid 19, il familiare potrà accedere nella stanza del proprio congiunto dopo essere stato informato sui rischi e sulle modalità comportamentali dal Responsabile Sanitario e/o dal medico di struttura. Il familiare oltre a seguire tutte le indicazioni in precedenza segnalate (controllo della temperature, green pass rafforzato, ecc) avrà accesso al piano del proprio congiunto già munito di mascherina FFP2 .Prima di accedere alla camera tutti i DPI presenti su un tavolino all’esterno della camera ( zona vestizione) : guanti, cuffia, calzari, camice monouso ed entrerà nella camera dopo aver igienizzato le mani con il gel alcolico presente sempre sul tavolino esterno alla camera.La svestizione avverrà prima dell’uscita dalla camera eliminando tutti i DPI ( anche FFP2) nell’Alipack posto all’interno della camera, in prossimità della porta di uscita ( zona svestizione).
NB: Il familiare/tutela giuridica dovrà essere munito di un’altra mascherina FFP2 che lascerà sul tavolino esterno della camera prima della visita e che indosserà dopo essere uscito dalla camera, previa igienizzazione delle mani con gel alcoolico.
La camera con ospite positivo alla Covid 19, trattenuto in RSA per stabilità clinica, sarà identificata con un bollino rosso posto all’esterno della camera su cui verrà segnalata anche la data dell’inizio isolamento. Il familiare / tutela giuridica non potrà avere alcun contatto con il proprio congiunto e sarà necessario rispettare la distanza di almeno un metro.
Considerando che la fase emergenziale è terminata ma che la pandemia è ancora in atto, il Direttore di Struttura e la Direzione Sanitaria potranno adottare misure precauzionali più restrittive in relazione allo specifico contesto epidemiologico, della struttura stessa e del territorio.Pertanto la presente procedura può essere sottoposta a revisione per effetto di ulteriori disposizioni e/o normative nazionali e regionali, a seguito dell'andamento epidemiologico e per le conoscenze scientifiche riferite all'infezione da SARS-CoV-2.In tal caso la decisione di attuare differenti opzioni di visita agli ospiti (in presenza libera, in presenza con plexiglass, al vetro, videochiamata) verrà decisa dalla Direzione in funzione della situazione epidemiologica e condivisa con i familiari.